La combinazione dei metalli è diventata un linguaggio a sé stante nella gioielleria contemporanea
Combinare gioielli in oro e argento è molto più di una moda passeggera: è una dichiarazione di stile e personalità. Qualche anno fa, mescolare i metalli era considerato quasi un errore di stile, mentre oggi è diventato un must per chi cerca un look moderno e versatile.
Da Salvatore Plata crediamo nella libertà di creare uno stile personale, senza regole rigide e con una visione audace della gioielleria. Per questo puntiamo sulla combinazione di placcature e finiture, sia in un unico pezzo sia combinando più gioielli diversi. Dai design innovativi che integrano oro e argento nello stesso anello a bracciali, collane e orecchini pensati per essere sovrapposti a strati, giocando con i contrasti. Ti invitiamo a scoprire come la combinazione di metalli possa trasformare il tuo look.
Perché combinare gioielli in oro e argento è una tendenza
Per molto tempo, mescolare i metalli era considerato un errore di stile. Oro e argento sembravano mondi opposti e poche donne osavano indossarli insieme. Tuttavia, la moda e la gioielleria evolvono, e oggi combinare gioielli dorati e argentati non solo è consentito, ma rappresenta una delle tendenze più forti del momento.
In gran parte, questo cambiamento è dovuto all’ascesa dello street style e all’influenza dei social media come Instagram, dove le combinazioni creative hanno conquistato influencer, stylist e appassionati di moda. Inoltre, la combinazione di finiture offre versatilità: permette di utilizzare i pezzi già posseduti, adattarli a look diversi e creare un effetto visivo unico, che può essere discreto o molto evidente a seconda di come venga combinato.
Il risultato è uno stile attuale, audace e con un tocco di libertà creativa. E la cosa migliore è che non esiste un’unica maniera “corretta” di farlo: si può scegliere tra piccoli accenti combinati o look completi dove il contrasto diventa protagonista.
Due modi per combinare gioielli dorati e argentati
Non esiste un solo modo per mescolare i metalli. A seconda del tuo stile e dell’effetto che vuoi ottenere, puoi scegliere tra due approcci: integrare la combinazione in un unico pezzo oppure giocare con più gioielli a strati.
Combinare oro e argento in un unico pezzo
Uno dei modi più innovativi per combinare oro e argento è integrarli direttamente in un unico design. Questo permette un look equilibrato senza dover pensare troppo al layering, offrendo un risultato elegante e originale.
ASTRAL
Orecchini, anelli e bracciali che integrano finiture in oro e argento in un unico design, creando un contrasto audace ma armonioso.
-
HÉRITIÈR
Gioielli raffinati in cui la combinazione di placcature si fonde con perle e zirconi, donando un tocco elegante e molto delicato
-
CARAMEL
Gioielli con pietre naturali colorate che incorporano entrambe le finiture, creando un effetto colorato e fresco.
Il risultato: pezzi versatili che si abbinano facilmente a qualsiasi look, ideali per chi desidera adottare questa tendenza in modo sottile ma molto attuale.
Combinare più pezzi (layering o stacking)
Un altro modo per seguire questa tendenza è mescolare gioielli ciascuno con una finitura unica, ma combinati tra loro. È il caso del layering (sovrapporre collane o bracciali) o dello stacking (indossare più anelli contemporaneamente).
- HOOPS
Bracciali a tubo lisci, in finitura oro e in finitura argento, perfetti da indossare insieme per creare contrasto in modo semplice.
- ELECTRA
Design innovativi realizzati in 3D, disponibili in versioni dorate o argentate, da combinare a piacere per ottenere un effetto moderno e audace.
Questo modo di combinare ti permette di giocare con il volume, le proporzioni e il colore di ogni pezzo, creando uno stile dinamico e completamente personalizzabile.
Consigli pratici per ottenere equilibrio combinando argento e oro nella gioielleria
Combinare gioielli in oro e argento può sembrare rischioso se non sei abituata, ma con qualche piccolo trucco il risultato sarà sempre armonioso e stiloso.
Inizia con pezzi basici
Se è la tua prima volta a mescolare i metalli, parti dai basici: un paio di orecchini semplici, una collana sottile o un bracciale liscio. Sono pezzi facili da combinare che smorzano il contrasto e danno equilibrio.
Scegli un pezzo protagonista
Decidi quale sarà il punto focale del tuo look: una collana con maglie grosse, un anello dal design accattivante o dei bracciali a tubo impilati. Intorno a quel pezzo principale, aggiungi altri più discreti per evitare di competere per l’attenzione.
Mantieni proporzioni equilibrate
Se indossi più pezzi, distribuisci bene i colori: alterna finiture dorate e argentate affinché l’insieme appaia studiato e non improvvisato. Per esempio, una collana dorata con orecchini argentati e un bracciale che unisca entrambe le finiture crea un effetto visivo armonioso.
Gioca con texture e volumi
Combinare finiture non riguarda solo il colore, ma anche le texture. Mescola pezzi lisci con altri testurizzati o con pietre colorate (come nella collezione CARAMEL) per dare profondità all’insieme.
Pensa all’occasione
Per un look quotidiano, un paio di pezzi combinati possono bastare; per un evento speciale, osa con il layering di più bracciali o collane e un anello protagonista, creando uno stile più audace.
Ti invitiamo a sperimentare e combinare oro e argento
Da Salvatore Plata crediamo che la gioielleria non debba seguire regole rigide. Combinare oro e argento è un invito a esprimerti liberamente, giocare con i contrasti e creare il tuo personale linguaggio di stile.
Le nostre collezioni sono pensate per ispirarti a sperimentare: dai design innovativi che integrano finiture diverse in un unico pezzo, fino ai gioielli da sovrapporre e combinare a piacere. Ogni persona ha un modo unico di indossare i propri accessori, e il vero valore sta nel trovare quella combinazione che ti fa sentire autentica.
Osa provare, mescolare e creare il tuo stile con il colore e la forza dei metalli. Nella gioielleria, come nella moda, le regole le stabilisci tu.
Vuoi altre idee e ispirazioni sulle tendenze?
Segui il nostro blog e i nostri social media Instagram, Facebook, Pinterest, Youtube y Linkedin per scoprire consigli, novità e molto altro ancora.