L’argento è uno dei metalli preziosi più apprezzati ed è stato utilizzato nella gioielleria, negli oggetti decorativi e nelle monete nel corso della storia. Tuttavia, non tutto l’argento è uguale e uno dei termini più comuni che incontrerete è “argento 925”. 

Ma vi siete mai chiesti cosa significa questo termine? In questo post chiariremo ogni dubbio che potresti avere e ti spiegheremo i vantaggi di questo materiale. 

 

Cosa significa argento 925?

L’argento 925, noto anche come argento sterling , è una lega contenente il 92,5% di argento puro e il 7,5% di altri metalli . Questa lega migliora la durevolezza e la resistenza dell’argento, rendendolo più adatto alla realizzazione di gioielli e altri oggetti che richiedono una maggiore resistenza all’usura.

 

Storia e origine del termine Argento 925

L’uso dell’argento sterling affonda le sue radici nel Medioevo, in particolare nel Regno Unito. Il termine “sterlina” deriva dalla parola “sterling”, utilizzata per indicare una moneta d’argento che soddisfaceva un determinato standard di purezza. Da allora, l’argento 925 è diventato lo standard di qualità nella fabbricazione di gioielli e altri articoli in argento.

 

Perché contiene solo il 92,5% di argento puro?

Il numero 925 rappresenta la percentuale di argento puro presente nella lega. Poiché l’argento puro è molto morbido e facilmente danneggiabile, viene mescolato ad altri metalli per aumentarne la durezza e la durata . In passato, in queste leghe venivano utilizzati metalli come il nichel; Tuttavia, il suo utilizzo è ora vietato a causa dei suoi effetti negativi sulla salute, in quanto può essere cancerogeno e causare reazioni allergiche cutanee. Pertanto, è fondamentale assicurarsi che i gioielli in argento sterling 925 contengano una lega approvata e sicura secondo le normative dell’Unione Europea.

 

Vantaggi dell’argento 925

L’argento 925 è una scelta popolare nella gioielleria grazie alle sue proprietà uniche e alla sua durevolezza. Di seguito ti illustriamo i principali vantaggi che rendono questo materiale la scelta ideale per i tuoi pezzi preferiti.

  1. Durata e resistenza
    L’argento 925 è molto più resistente ai graffi e all’usura rispetto all’argento puro. Ciò lo rende ideale per la realizzazione di gioielli di uso quotidiano, come anelli, bracciali e collane.
  2. Lucentezza e aspetto
    L’argento sterling mantiene la lucentezza e l’aspetto dell’argento puro, ma con una maggiore durata. Ciò significa che i gioielli in argento 925 mantengono il loro aspetto a lungo.
  3. L’argento 925 ipoallergenico
    , una lega con metalli atossici e non cancerogeni, prodotta da Salvatore Plata, è ipoallergenico, il che significa che è improbabile che causi reazioni allergiche cutanee. Ciò lo rende un’opzione sicura e affidabile per le persone con pelle sensibile.

Come riconoscere l’argento 925?

Qué significa Plata 925 o Plata de ley 925.

Per accertarsi che un gioiello sia in argento 925, bisogna cercare i marchi o i timbri che ne indicano la purezza. I francobolli più comuni sono “925”, “S925” o “Sterling” . Questi punzoni garantiscono che il pezzo contiene argento puro al 92,5%, poiché vengono apposti dopo che i pezzi sono stati analizzati da un istituto ufficiale che lo certifica.

Se un gioiello non presenta questo marchio, non può essere realizzato in argento 925. In questi casi potrebbe trattarsi di una lega d’argento di purezza inferiore o addirittura di un metallo completamente diverso con un rivestimento in argento. Anche l’assenza del sigillo può indicare una qualità inferiore. Per questo motivo è sempre consigliabile acquistare gioielli in argento da rivenditori affidabili e verificare la presenza del sigillo di purezza.

 

L’argento 925 e l’argento sterling sono la stessa cosa?

Sì, l’argento 925 e l’argento sterling sono la stessa cosa nel contesto dell’argento sterling . Quando parliamo di argento sterling, intendiamo che il gioiello ha standard minimi di purezza stabiliti dalla legge. In Spagna, il contenuto minimo di argento affinché un gioiello possa essere considerato sterling è di 800 millesimi. Esistono due tipi di argento sterling:

  • Argento sterling. Contiene almeno il 92,5% di argento, noto anche come argento 925.
  • Argento sterling. La sua purezza varia dall’80% al 92,4%.

 

Perché l’argento sterling 925 diventa nero?

Potresti aver notato che i tuoi gioielli in argento sterling 925 si scuriscono con il tempo. Non preoccuparti, è un processo naturale e comune, soprattutto per anelli, bracciali e collane che sono a contatto costante con la pelle. Questo oscuramento, o solfossità, è il modo naturale in cui l’argento si ossida. La buona notizia è che questo cambiamento è reversibile e, con la dovuta cura, i tuoi gioielli potranno tornare a brillare come nuovi.

I motivi principali per cui l’argento 925 diventa nero

  • pH della pelle. Le persone con un pH della pelle più acido potrebbero notare uno scurimento più rapido dei loro gioielli in argento.
  • Tipo di acqua. L’acqua dura con alti livelli di minerali, come il calcare, può accelerare il processo di ossidazione.
  • Acque minerali-medicinali. Le acque con un elevato contenuto di zolfo possono causare un oscuramento più rapido.
  • Profumi e colonie. Il contatto con alcune sostanze chimiche e profumi può danneggiare la superficie dell’argento.
  • Conservazione non corretta. Conservare l’argento in luoghi umidi o areati può accelerarne l’ossidazione.
  • Uso di farmaci. Alcuni farmaci possono alterare il pH della pelle, influendo sull’argento.
  • Contenuto di zolfo nell’aria. Vivere in zone con elevate concentrazioni di zolfo nell’aria può accelerare il processo di imbrunimento.

 

Cura e manutenzione dell’argento 925

Per mantenere i tuoi gioielli in argento 925 in perfette condizioni, è importante seguire queste semplici istruzioni per la cura:

  • Pulizia regolare. Pulisci frequentemente i tuoi gioielli immergendoli in acqua calda e sapone e asciugandoli con un panno morbido per rimuovere eventuali residui di sporco e unto che potrebbero accumularsi.
  • Uso corretto. Evita di indossare i tuoi gioielli in argento 925 durante un’intensa attività fisica o in luoghi in cui potrebbero essere esposti a sostanze abrasive o forti urti.
  • Conservazione corretta. Conserva i tuoi gioielli in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in sacchetti per evitarne l’ossidazione. Cercate di conservarli separatamente in modo che non entrino in contatto tra loro e non si graffino.
  • Evitare i prodotti chimici. Tieni i tuoi gioielli lontani da sostanze chimiche aggressive come profumi, cloro e prodotti per la pulizia, poiché possono danneggiare l’argento.
  • Messa a punto annuale. Portate i vostri gioielli dal vostro gioielliere di fiducia almeno una volta all’anno per una pulizia professionale e un controllo per eventuali segni di usura o danni. Ciò contribuirà a mantenerne la lucentezza e a garantirne il perfetto stato di conservazione.

 

Differenza tra argento 925 e altri argenti 

L’argento, a seconda della sua composizione e purezza, presenta caratteristiche diverse che lo rendono più adatto ad alcuni utilizzi rispetto ad altri. Di seguito presentiamo altri tipi di argento, le loro caratteristiche e le applicazioni più comuni.

  1. Argento puro (999)

    L’argento puro, o argento fino, contiene il 99,9% di argento . È estremamente morbido e quindi non è adatto alla realizzazione di gioielli da indossare tutti i giorni. Viene generalmente utilizzato nella fabbricazione di lingotti e monete d’argento.

  2. Argento Sterling (800)

    L’argento sterling contiene l’80% di argento puro e il 20% di altri metalli . È meno puro dell’argento 925 e quindi meno prezioso. Il suo utilizzo in gioielleria è limitato a causa della sua minore resistenza e durevolezza.

  3. Argento tedesco (835)

    L’argento tedesco, noto anche come argento di alpaca, contiene l’83,5% di argento puro . È più duro dell’argento 925 ma meno puro. Viene comunemente utilizzato nella fabbricazione di posate e oggetti decorativi.

  4. Argento messicano

    L’argento messicano, spesso contrassegnato con la dicitura “Plata 950”, contiene argento puro al 95% . È più morbido dell’argento 925 ma più puro, il che gli conferisce una lucentezza e una bellezza eccezionali, anche se è più soggetto a graffi.

Argento 925 presso Salvatore Plata

Siamo un’azienda spagnola che produce gioielli in argento 925 certificati Aidime , garantendo così la massima qualità in tutti i nostri pezzi. Ogni modello è creato a Valencia con la massima attenzione ai dettagli e riporta il marchio 925, che ne garantisce l’autenticità e la durevolezza.

La nostra collezione comprende un’ampia gamma di prodotti, tra cui:

  • Anelli . Dai delicati solitari agli anelli dai design più elaborati.
  • Orecchini. Varietà di stili, dai piccoli borchie ai lunghi orecchini pendenti.
  • Collane e ciondoli. Modelli eleganti e versatili adatti ad ogni occasione.
  • Braccialetti. Modelli classici e moderni per completare il tuo look. 
  • Cavigliere. Per dare un tocco speciale al tuo stile estivo.
  • Spille e ciondoli . Pezzi unici che aggiungono un tocco di personalità a qualsiasi outfit.

 

Scopri l’intera collezione nel catalogo online e trova il gioiello perfetto per te.

Per acquistare i nostri prodotti potete farlo tramite i nostri distributori con negozi online, che potete trovare tramite il nostro motore di ricerca . Se preferisci un’esperienza di acquisto di persona, troverai il negozio più vicino a questo link, dove potrai usufruire di consigli personalizzati da un gioielliere esperto. E se sei di Valencia, ti invitiamo a visitare il nostro showroom situato in Calle Conde de Salvatierra 22 

Inoltre, se sei un distributore interessato all’acquisto di gioielli in argento all’ingrosso, visita la nostra sezione dedicata ai professionisti per maggiori informazioni e per accedere alla nostra esclusiva offerta B2B.